Concorso fotografico “Bioeroi per la Montagna” scadenza 30 settembre 2025
Scadenza: 30 settembre 2025. Siamo arrivati alla decima edizione e vogliamo fare festa, fare baldoria, raccontando come si fa festa in montagna.
Feste paesane, allegria rumorosa; festa chiassosa e spensierata tra amici, mercati storici, sorrisi, gioia, grida di bambini, feste radicate nelle tradizioni di una comunità che si ritrova per un giorno insieme e si apre agli altri. Feste che non si trasformano in invasioni senza controllo, che non si basano solo sul cibo ma che riescono a stimolare ed emozionare.
Come abitanti dei paesi di montagna e non semplici fruitori, ribadiamo la necessità di uscire dallo stereotipo delle sagre fatte solo per i turisti, delle finte rievocazioni storiche, crediamo nella semlicità delle feste e nel loro profondo radicamento con il territorio. Feste per le comunità che si aprono ai turisti.
La montagna sottosopra vuole stimolare la rigenerazione di comunità, quel senso di appartenenza ad un luogo che ci tiene uniti.
Questo concorso ambisce a far ribaltare i luoghi comuni, per mettere a nudo le fragilità e far nascere un dibattito a partire dalle foto e dal commento del suo autore.
Tema e sezioni
Baldoria. Feste paesane, allegria rumorosa; festa chiassosa e spensierata tra amici, mercati storici, sorrisi, gioia, grida di bambini, feste radicate nelle tradizioni di una comunità che si ritrova per un giorno insieme e si apre agli altri. Feste che non si trasformano in invasioni senza controllo, che non si basano solo sul cibo ma che riescono a stimolare ed emozionare.
Quota d’iscrizione
L’iscrizione al concorso è gratuita.
Premi
Verranno premiati i primi tre classificati con un premio in buoni spesa spendibili presso i supermercati UNICOOP Tirreno da 250 euro al primo, di 150 al secondo e di 100 euro al terzo.
Sito Web: www.bioeroi.com/regolamento-concorso-bioeroi-2025/